Ven 9 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Addio a Sunrise: lo studio d’animazione di Gundam e Daitarn 3 chiude i battenti e si trasforma

Giornata triste per tutti gli appassionati di anime, soprattutto per i cultori della saga Gundam e del genere Real Robot (e non solo), visto che l’iconico marchio dello studio d’animazione Sunrise cesserà di esistere nell’ambito di una più ampia ristrutturazione aziendale che coinvolgerà Bandai Namco.

Stando a quanto riportato dal sito nipponico IT Media, dal 1° aprile 2022 Sunrise si fonderà con Bandai Namco Rights Marketing, la divisione dedicata alle produzioni video del gigante dei giochi e dei giocattoli giapponese al fine di creare una nuova “reatà di produzione IP”.

Addio allo storico marchio Sunrise

Tutti i vari sotto-studio di Sunrise, come Sunrise Origin, che assiste nella produzione dell’anime di My Hero Academia, e Sunrise Beyond, che ha lavorato al franchise di Gundam Build Divers, saranno incorporati all’interno del nuovo marchio Bandai Namco Filmwork condividendone anche la nuova sede che è stata soprannominata “Base bianca”, un riferimento all’astronave che funge da base per i Mobile Suit della Federazione Terrestre.

Anche se la stessa Bandai Namco, colosso commerciale che acquisì Sunrise nel 1994, parla di probabili utilizzi del marchio per progetti futuri, si precisa che le varie altre divisioni saranno fin da ora conosciute come Bandai Namco Filmworks.

Un portavoce dell’ormai ex-Sunrise ha tenuto a sottolineare la volontà di creare una nuova identità aziendale:

L’individualità di Sunrise, che abbiamo sviluppato negli ultimi 40 anni, continuerà a crescere come uno dei nostri marchi chiave. Tuttavia, vogliamo anche creare una nuova identità distintiva e diversa dal passato.

La storia dello studio d’animazione

Sunrise è stata fondata nel 1972 dai fuoriusciti della Mushi Production, lo studio di animazione che il leggendario Osamu Tezuka aveva creato per produrre gli adattamenti animati dei suoi iconici manga come: Astro Boy e Kimba il leone bianco.

Il nuovo studio, alla fine degli anni ’70 del secolo scorso rinnova e rilancia il genere mecha nato con i robottoni di Gō Nagai prodotti dalla Toei Animation. A partire dal 1977 lo studio dà vita a una serie di anime robotici indimenticabili tra cui Zambot 3 (Muteki chōjin Zanbotto 3), Daitarn 3 (Muteki kōjin Daitān 3), Vultus V e Mobile Suit Gundam (Kidō senshi Gandamu) con quest’ultima produzione che ha letteralmente creato un genere a sé stante e un franchise praticamente infinito.

Ma Sunrise è anche noto per aver prodotto altre serie anime molto note come Cyborg – I nove supermagnifici, Cowboy Bebop, Code Geass, Gintama, I Cinque Samurai.