Dopo anni di Demogorgoni, Mind Flayer, poteri psichici e addii che ci hanno spezzato il cuore, Stranger Things si prepara al gran finale. E questa volta, finalmente, scopriremo il segreto più oscuro di tutti: che cosa è davvero il Sottosopra?
La verità che Hawkins ci nasconde da otto anni
In una nuova intervista con Variety, Ross Duffer ha confermato che la quinta e ultima stagione svelerà le origini e la natura del misterioso mondo parallelo che tormenta Hawkins fin dalla prima puntata.
“Ogni stagione ci chiedevamo: ‘Ne parliamo adesso?’ E poi dicevamo: ‘No, aspettiamo’. E alla fine ci siamo detti: ‘Ok, ora dobbiamo farlo!’”, ha raccontato il creatore della serie.
Insomma, Stranger Things 5 non sarà solo il capitolo conclusivo delle avventure di Undici, Mike, Will, Dustin, Lucas e tutti gli altri, ma anche un viaggio nel cuore stesso del mito che ha reso la serie un cult assoluto: il Sottosopra, quel mondo congelato nel tempo, pieno di mostri e misteri, che sembra nascondere la chiave di tutto.
Il gran finale: tre volumi per chiudere il cerchio
La stagione 5 Stranger Things si preannuncia come un evento epico.
Il primo blocco di episodi arriverà il 26 novembre, seguito dal Volume 2 il 25 dicembre e dal Volume 3 il 31 dicembre: praticamente un countdown perfetto verso la fine dell’anno (e forse del mondo, se il Sottosopra avrà voce in capitolo).
Prepariamoci quindi a tornare a Hawkins un’ultima volta. Le luci di Natale, i walkie-talkie e le biciclette stanno per accompagnarci nell’ultima, definitiva discesa nell’oscurità. Il Sottosopra è pronto a svelare tutti i suoi segreti.
Spin-off in arrivo: Un universo in espansione (ma senza esagerare)
Anche se la serie madre sta per chiudere i battenti, i fratelli Duffer non intendono dire addio per sempre all’universo di Stranger Things. Matt Duffer ha infatti confermato che un nuovo spin-off è già in lavorazione, ma non sarà un semplice “more of the same”.
“Né io né Ross vogliamo creare una mitologia eccessivamente complicata”, ha spiegato il buon Matt. “Lo spin-off vivrà in un mondo un po’ diverso, ma ci sarà comunque un legame con la serie originale.”
Tradotto in parole povere: si chiude con Hawkins, ma l’eco del Sottosopra continuerà a farsi sentire, in forme che sorprenderanno anche i fan di lunga data (speriamo).