Netflix ha rilasciato il primo trailer di House of Guinness, il nuovo dramma storico creato da Steven Knight, giร noto per serie di grande successo come Peaky Blinders e A Thousand Blows. Questa volta lโautore ci porta nel cuore del XIX secolo per raccontare la storia di una delle dinastie piรน celebri dโEuropa, quella dei Guinness. Lโopera promette di unire potere, intrighi e tensioni familiari, seguendo da vicino la sorte dellโimpero della birra che ha lasciato un segno indelebile nella storia irlandese e mondiale.
La trama prende avvio dalla morte di Sir Benjamin Guinness, lโuomo che trasformรฒ il birrificio in un colosso internazionale, lasciando i suoi figli Arthur, Edward, Anne e Ben a gestire unโereditร che avrebbe segnato non solo il loro futuro, ma anche quello di intere comunitร . Lโambientazione si sposta tra Dublino e New York, offrendo cosรฌ un respiro internazionale alla narrazione e mostrando il peso che la famiglia Guinness esercitรฒ ben oltre i confini dellโIrlanda.
Un dramma storico tra potere, ereditร e conflitti familiari
Secondo la sinossi ufficiale, House of Guinness esplorerร una vicenda epica ispirata a una delle dinastie piรน durature dโEuropa. Dopo la morte del patriarca, i quattro figli dovranno affrontare le conseguenze di un testamento che potrebbe mettere in discussione la loro unitร . Sullo sfondo, i personaggi di Dublino che lavorano e interagiscono con il fenomeno Guinness aggiungeranno complessitร e prospettive nuove a una narrazione che si preannuncia densa di conflitti.
Dal trailer emerge unโatmosfera che richiama i grandi drammi storici televisivi, con un impianto visivo e narrativo che ricorda lโepicitร di Game of Thrones, pur sostituendo troni e draghi con lotte di potere legate alla birra. Il contrasto tra le ambizioni individuali e il destino collettivo sarร al centro della storia, portando in scena rivalitร , tradimenti e scelte morali che andranno a definire il futuro della famiglia.
Un cast corale e una produzione di alto livello
Il progetto si affida a un cast corale che unisce giovani talenti e interpreti di grande esperienza. Tra i protagonisti troviamo Louis Partridge nel ruolo di Edward, Anthony Boyle nei panni di Arthur, Emily Fairn come Anne e Fionn OโShea nel ruolo di Benjamin Guinness. Accanto a loro spiccano volti noti come David Wilmot, James Norton, Jack Gleeson, Niamh McCormack, Seamus OโHara, Dervla Kirwan, Michael McElhatton, Hilda Fay e Danielle Galligan.
La regia degli episodi รจ affidata a Tom Shankland e Mounia Akl, mentre la produzione รจ curata da Kudos e Nebulastar, a conferma di un impegno tecnico e artistico che punta a garantire un alto livello qualitativo. Con la scrittura di Steven Knight, House of Guinness si propone come una saga in costume intensa e coinvolgente, capace di fondere ricostruzione storica e intrighi personali in un intreccio che non mancherร di catturare lโattenzione del pubblico internazionale.
House of Guinness, un nuovo tassello nellโuniverso di Steven Knight
Lโarrivo di House of Guinness segna un altro passo importante nella carriera di Steven Knight, che ancora una volta sceglie di esplorare temi legati al potere, alla lealtร e ai conflitti generazionali. Dopo aver conquistato il pubblico con Peaky Blinders, lo sceneggiatore britannico sembra intenzionato a replicare quella stessa miscela di tensione narrativa, ambientazioni suggestive e personaggi carismatici.
La serie debutterร su Netflix il 25 settembre 2025, portando sugli schermi di tutto il mondo una storia che intreccia la nascita di un impero economico con le fragilitร di una famiglia alle prese con scelte decisive. Per gli amanti dei drammi storici e delle saghe familiari, House of Guinness potrebbe rappresentare una delle produzioni piรน attese dellโanno, capace di coniugare intrattenimento e profonditร storica con lo stile unico di Knight.